Tel: +39 081-5132163

progetti

Progetto di ricerca e sviluppo “FOR.TUNA”

header progetto fortuna avantech

Progetto di ricerca e sviluppo

“Micronanoformulati innovativi per la valorizzazione di molecole bioattive, utili per la salute e il benessere della popolazione, ottenute da prodotti di scarto della filiera ittica – FOR.TUNA”

 

N.F/050347/01/X32

CUP B48I17000510008

Progetto cofinanziato dall’Unione europea, Fondo europeo di sviluppo regionale – Programma Operativo Nazionale Imprese e Competitività 2014-2020

ASSE I Priorità di investimento 1b Azione 1.1.3

Decreto di concessione: n. 5359 del 28/12/2017

Durata: 48 mesi dal 01/02/2018 al 31/01/2021

Progetto realizzato congiuntamente da:

  • Avantech Group Srl
  • Chromaleont Srl
  • Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” di Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Avanzate (DAMSS)

Costo complessivo di progetto €. 4.212.619,99

Finanziamento complessivo concesso €. 2.914.162,86

Costo di progetto afferente ad Avantech Group: €. 1.560.184,25

Finanziamento afferente ad Avantech Group €. 1.239.880,70

Obiettivo generale del progetto

L’obiettivo finale del progetto sarà rappresentato dalla produzione di micro-nanoformulati sintetizzati attraverso nanotecnologie abilitanti a basso impatto ambientale, che permetteranno di ottenere e mettere sul mercato un prodotto ecosostenibile. I micro-nanoformulati innovativi saranno, quindi, in grado sia di migliorare la biodisponibilità di molecole nutraceutiche ad attività documentata (es. omega-3) che di aumentarne l’attività biologica grazie ad un’azione agonistica elicitata dalla frazione peptidica utilizzata, aumentando la compliance del consumatore.

Obiettivo d Avantech Group nell’ambito del progetto

L’obiettivo di Avantech Group è la separazione di una frazione estremamente pura di omega-3 a partire dagli scarti della lavorazione industriale del tonno utilizzando la CO2 supercritica. Questa tecnologia permette di isolare i prodotti di interesse in maniera ecosostenibile  preservando le proprietà delle molecole estratte che potranno così essere utilizzate per la produzione di micro-nanoformulati ad elevata biodisponibilità e attività biologica.

Risultati raggiunti da Avantech Group

La Avantech Group ha progettato un impianto pilota in grado di purificare frazioni di olio ricche in omega-3 a partire dagli scarti della lavorazione della filiera ittica.

È stato definito il processo di pretrattamento che permette di separare l’olio dalla massa solida e dalla frazione acquosa degli scarti preservandone la qualità.

Inoltre, poiché per un efficiente purificazione degli omega-3 è necessario che questi siano fisicamente separati dallo scheletro di glicerolo cui sono legati in natura, si sta lavorando all’individuazione dei parametri ottimali per effettuare questa reazione mediante  transesterificazione con etanolo. Gli esteri così ottenuti saranno sottoposti al processo di frazionamento con fluidi supercritici.

  admin   Lug 28, 2020   News, progetti   0 Comment   Read More